Area Riservata

Password dimenticata?

Uno sguardo dalla Torre

News · 28/10/05

Mercoledì 26 Ottobre i ragazzi dell'Istituto Tecnico Aeronautico "L. Bongiovanni" hanno trascorso un'intensa mattinata con i controllori di volo della torre di Malpensa, un fantastico viaggio attraverso i complicati procedimenti che guidano gli aerei in partenza e arrivo sul secondo scalo Italiano per movimenti. La visita ha avuto inizio con la presentazione generale alle classi di tutte le strutture aeroportuali e dei sistemi avanzati che vengono sfruttati per la guida e l'osservazione degli aeromobili in volo e al suolo, dagli aiuti visivi, ai nuovi sistemi Radar. Successivamente seguiti da un esperto dell'ufficio meteorologico, i ragazzi hanno appreso le tecniche per la creazione dei bollettini meteorologici utili ai piloti per pianificare i voli e per poter operare in sicurezza durante gli avvicinamenti all'aeroporto. Giunti al primo stadio della torre, che cura la movimentazione al suolo degli aeromobili attraverso un sistema avanzato di comunicazioni radio e di decine di telecamere, è stato possibile assistere in diretta, quasi si trattasse di un film, alle prime fasi di un volo seguendo la catena di autorizzazioni che porta un aeromobile a muoversi attraverso l'intricata ragnatela di vie sui piazzali dell'aerostazione. Infine proseguendo la visita fino alla sommità della torre che svetta a 80 metri dal suolo, i ragazzi hanno assisitito alle partenze e agli arrivi degli aeromobili, carpendo dalle parole dell'esperta guida, anchesso controllore, i procedimenti, i trucchi, le seguenze, la fraseologia che ogni giorno gli uomini radar impiegano per "dirigere" il traffico aereo.





ORIENTAMENTO 2023-2024

Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati

Cambridge International School
Centro Studi Casnati

Cambridge International School

Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.

Scopri di più