Area Riservata

Password dimenticata?

UN SOGNO CHE PRENDE FORMA

News · 20/02/25

Shaza: studentessa del Liceo Artistico e giovane promessa del canto



Sanremo – Sofia Audino, in arte Shaza, si è aggiudicata il prestigioso Premio “Disco d’Argento” per artisti emergenti con il suo brano inedito "Anche se piove". Il riconoscimento le è stato conferito durante la settimana del 75° Festival di Sanremo, l’evento simbolo della musica italiana.
 
A soli 17 anni, Shaza si sta facendo spazio nel panorama musicale con la sua voce autentica, testi profondi e melodie coinvolgenti. La sua capacità di trasmettere emozioni ha conquistato pubblico e critica, portandola a ricevere questo importante premio e confermandola come una delle giovani promesse della musica italiana.
 
"Quando mi hanno comunicato che avevo superato le selezioni per Disco d’Argento e che sarei dovuta andare a Sanremo, ero felicissima. Arrivata lì, tutto sembrava irreale: la musica come protagonista, giornalisti, fotografi, radio, artisti… e io, in mezzo a loro, pronta a portare la mia musica.
 
Tra interviste e sessioni fotografiche, ho vissuto un vortice di emozioni, tra entusiasmo e ansia. Poi è arrivato il momento dell’esibizione: ho cantato, e poco dopo mi sono ritrovata con il Disco d’Argento tra le mani. Un attimo così intenso che faticavo a realizzare che un nuovo capitolo della mia vita artistica stava prendendo forma. Il sogno che la mia versione bambina aveva iniziato a coltivare si sta concretizzando, passo dopo passo.
 
Sono immensamente felice e soddisfatta, soprattutto perché, inaspettatamente, ho ricevuto tantissimi complimenti dalle persone presenti. Questo mi dà ancora più forza e consapevolezza: questa è davvero la mia strada."
Sofia Audino, in arte Shaza, studentessa del quarto anno Liceo Artistico indirizzo Multimediale
 
 
Il mio percorso musicale
La musica è entrata nella mia vita quando avevo solo quattro anni. Mia madre mi iscrisse a un corso di ukulele, che frequentai per un paio d’anni. Un giorno, al termine di una lezione, passando davanti a un’aula con un solo strumento al centro – una batteria – ne rimasi folgorata. Non potevo andarmene senza suonarla, e convinsi la maestra a lasciarmela provare. Da quel momento, la batteria è diventata il mio strumento e ho continuato a studiarla fino a oggi.
Ma non mi bastava. Affascinata da mia madre che cantava al karaoke, decisi di prendere lezioni di canto per poter cantare con lei e diventare brava quanto lei.
Durante l’infanzia, un caro amico di mio padre mi insegnava gli accordi alla chitarra. Trascorrevamo ore a suonare, fino a quando le mie dita non diventavano doloranti. Anni dopo ho ripreso la chitarra, imparando a suonarla da autodidatta, e oggi la utilizzo per comporre le mie canzoni.
Nel periodo prima e durante il Covid mi sono avvicinata anche al basso, dapprima sperimentando da autodidatta e poi prendendo lezioni per due anni. Nel tempo ho esplorato diversi strumenti, tra cui il pianoforte e altri meno comuni: per me, la musica è una continua scoperta.
 
Rassegna stampa
MUSIXFACTOR
VEROSETTIMANALE
VIPSETTIMANALE
MIOTICINO
FAI INFORMAZIONE

CYRANOFACTORY

La Provincia di Como


 
 
 
 




ORIENTAMENTO 2024-2025

Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati

Cambridge International School
Centro Studi Casnati

Cambridge International School

Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.

Scopri di più