Area Riservata

Password dimenticata?

TUTTO ANDRÁ BENE

News · 08/03/20

Viviamo tutti assieme, oltre alla preoccupazione, il disagio di non poter più fare alcune cose che erano assolutamente naturali. Tra queste, anche "andare a scuola", una prassi, un'abitudine che all'improvviso ci è stata negata.

 

Ci ha fatto davvero piacere in questi giorni ricevere messaggi da alcuni studenti: "ci manca il Casnati". Perché non è solo scuola: è comunità, è condivisione, è un percorso, fatto di tanti piccoli tasselli.

Mancano gli amici, i Docenti. Quella routine che ci portava ad alzarci presto la mattina, avere impegni, studiare e in alcuni momenti sognare di non avere.... Non c'è più! E scopriamo così che dopo i primi giorni, vissuti dal punto di vista scolastico quasi come una vacanza prolungata, ora portano con sé il disagio è non averla più, quella routine.

 

In questi giorni abbiamo letto di tutto sulla formazione a distanza. In molti casi si è risolta vomitando addosso agli studenti tonnellate di compiti, quasi a liberarsi la coscienza.

Il Casnati continua le sue attività, fortunatamente la piattaforma l'avevamo già e i Docenti stessi si stanno abituando a interagire con quello che, fino a pochi giorni fa, era uno strumento integrativo all'aula; perché ora diventa molto più complicato: da integrativo diventa SOSTITUTIVO. Non è la stessa cosa, chiaramente.
Cambia l'approccio, cambiano gli obiettivi, cambiano le modalità di interazione.

 

Abbiamo reagito subito e un grazie – davvero - va ai Docenti, che si sono messi a disposizione capendo la contingenza. Alcuni Genitori chiedevano le videolezioni: abbiamo spiegato che didattica a distanza è qualcosa di più articolato, integrato. Non è solo vedere in faccia un professore che parla.
Ma abbiamo capito che quello che realmente manca in questo periodo è ovviamente l'interazione.
Quindi, non vogliamo cadere nel tranello, visto su molti fronti ultimamente, di far credere di risolvere la questione con due video pubblicati su Facebook o affini: affrontiamo la questione in maniera molto più strutturata.

 

Abbiamo fatto un upgrade dei sistemi di videoconferenza e nella scorsa settimana fatto già delle lezioni reali con alcune classi, con gli Studenti tutti collegati. Ed è stata un'esperienza straordinaria! Ce lo hanno detto gli Studenti stessi: in quel momento quella routine, spesso maltrattata o considerata invasiva, è riapparsa ed è stata vista come la manna dal cielo!

 

Le stesse lezioni poi saranno caricate sulla piattaforma e da quelle saranno generate attività di interazione con gli Studenti, affiancate da altro materiale. Sulla piattaforma vediamo COSA fanno gli studenti. Ok, allora sì. Impostata in questo modo, vediamo qualcosa che può funzionare. L'aula è insostituibile, chiaro. Ma tant'è....

 

Ovviamente inutile negare che anche i Docenti.... sono dovuti tornare a scuola. Perché un conto è fare delle attività complementari con questi strumenti, diverso è usare SOLO questi strumenti. Quindi con alcuni procediamo spediti, con altri abbiamo già fissato momenti di formazione o "ripasso tecnologico" per metterli nella condizione di operare al meglio.

 

Ma ci siamo. In pochi giorni abbiamo messo assieme un modello efficace e lo stiamo rilasciando. Tutti noi ci siamo trovati, da un giorno con l'altro, a gestire l'incertezza, poi alcune certezze, poi mille dubbi. "Si torna a scuola, sì, boh, forse, anzi no".

 

Abbiamo sperato tutti si risolvesse in fretta. Ora l'unica certezza che abbiamo è che per un mese la routine non ci sarà più. E paradossalmente questa decisione ci consente di progettare con più efficacia questa "nuova" scuola; ci consentirà di ristabilire quella routine, che ormai ci manca già troppo.

 

Sarà una routine diversa, nuova per tutti.
Ma la voglia di stare assieme e ricreare la nostra comunità ci aiuterà a ricostruirla, quella routine: ognuno di noi col proprio contributo.

E tutto andrà bene. Ne siamo certi.


#iovadoalcasnati #civediamoalcasnati #ilcasnatinonsiferma

 





ORIENTAMENTO 2023-2024

Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati

Cambridge International School
Centro Studi Casnati

Cambridge International School

Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.

Scopri di più