Area Riservata

Password dimenticata?

TEDxYouth@LakeComo

News · 20/02/25

Liceo Linguistico



Da molti anni il Liceo Linguistico collabora con TEDx@LakeComo, sia le giornate degli attesi eventi sia per le traduzioni in inglese per il sottotitolaggio pubblicato dei video dei vari interventi degli speakers. 

Quest’anno, l’organizzazione di TEDx ha deciso di creare un evento “speciale” proprio a Como: TEDxYouth, ovvero un momento dedicato agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori per ispirare e stimolare la crescita personale attraverso il confronto e la condivisione di esperienze tra pari. 

Come Liceo Linguistico, con alcuni studenti come pubblico, parteciperemo all’evento che si terrà a maggio presso il Teatro Sociale. Inoltre, e ben cinque “coraggiosi” (Belli Andrea Maria, Gorla Edoardo, Marelli Munafò Benedetta, Siena Eleonora, Zanet Aurora) si sono lanciati nella candidatura come speakers sul tema individuato dagli organizzatori: “Il valore dell’errore”.

Hanno partecipato alla selezione del concorso condividendo una propria riflessione a partire da un’esperienza personale legata al significato dell’errore come momento per imparare, crescere e migliorarsi. Hanno ottenuto i complimenti dell’organizzazione per aver presentato delle storie di spessore e nelle selezioni finali sono stati scelti ben due alunni del nostro Liceo: Andrea Maria e Benedetta. Ora per loro, prima dell’evento, inizierà un percorso con tre incontri di formazione e supporto per lo speech. 

A loro il nostro in bocca al lupo, sia nel percorso di preparazione dell’esposizione della loro storia in stile TEDx affinando la competenza di Public Speaking, sia per il giorno stesso dell’evento che li vedrà come protagonisti sul palco con i loro compagni a incoraggiarli tra il pubblico!
Prof.ssa Emanuela Pisti, coordinatrice Liceo Linguistico


Di seguito un breve commento dei nostri alunni:
La mia candidatura per partecipare a TEDx_Youth Como 2025 mi ha entusiasmato molto. È stata la mia prima esperienza per la selezione per accedere ad un evento. Nonostante l’esito non abbia rispecchiato le mie aspettative, mi reputo comunque soddisfatto dell’impegno che ho messo e delle abilità che ho appreso nel processo. Sono molto contento di aver partecipato a questa iniziativa, a tal punto che mi piacerebbe riprovarci l’anno prossimo! (Edoardo Gorla_1-3A)


Sin da subito ho vissuto questa opportunità di partecipare al TEDx_Youth come un’esperienza unica da cui poter imparare molto. All’inizio ho avuto timore ed esitazione in quanto parlare su un palco davanti a centinaia di persone mi spaventava e lo fa tutt’ora. Tuttavia, ho mandato la mia candidatura insieme ad altri miei compagni e ho avuto la fortuna di essere stato selezionato tra gli speakers. Ho potuto quindi conoscere alcuni membri dell’organizzazione e parlare con loro mi ha aiutato molto a calmarmi e a darmi un po’ di fiducia. Ho capito che nonostante possa sembrare spaventoso, è comunque un’esperienza che mi può insegnare molto. Adesso mi sento più pronto per continuare questo percorso e cominciare il lavoro vero e proprio che mi porterà sul palco! (Andrea Maria Belli_1-3A)


L’esperienza di TEDx_Youth é stata tanto educativa quanto profonda per me. Quando ci è stato proposto di scrivere una riflessione dul tema sull’errore, ammetto che ho davvero faticato a trovare le parole giuste per esprimere ciò che pensavo, proprio perché non volevo sbagliare. Anche se non sono stata selezionata per il talk, ciò che ho imparato da questa esperienza è che le occasioni vanno colte anche a costo di commettere errori. Perciò, grazie sia a TEDx_Youth sia alle mie professoresse che mi hanno spinto nel provare. (Aurora Zanet_1-3A)
L'esperienza con TEDX_Youth è appena iniziata. Ho scritto il testo senza grandi pretese mettendoci, allo stesso tempo, molto impegno. Quando ho ricevuto la notizia che sono stata selezionata, una miriade di emozioni si sono scatenate dentro di me. Ora non vedo l'ora di salire su quel palco per trasmettere ad altri ragazzi la mia storia. (Benedetta Marelli Munafò_13A)





ORIENTAMENTO 2024-2025

Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati

Cambridge International School
Centro Studi Casnati

Cambridge International School

Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.

Scopri di più