Area Riservata

Password dimenticata?

RIFORMA GELMINI: AGGIORNAMENTI

News · 16/12/09

Nota su conseguenze parere Consiglio di Stato



Gentili Famiglie,

 

relativamente al riordino Gelmini, sabato 12 u.s., la rivista “Italia Oggi” ha anticipato il parere del Consiglio di Stato, nel quale – sostanzialmente - si esprime il dubbio che il MIUR abbia usato un eccesso di delega (non ha espresso parere negativo, ma ha chiesto un supplemento di documentazione).

 

Benché per una lettura diretta di tale documento si debba attendere il 21 dicembre prossimo (data di emanazione ufficiale del pronunciamento), tale anticipazione ha innescato una serie di prese di posizione della stampa che ci spingono a fare qualche precisazione in merito.

 

Il parere del C.d.S. - pur obbligatorio - non è vincolante. Ciò nondimeno, il peso specifico del Consiglio di Stato è (dal punto di vista tecnico) tale per cui il Ministro non può esimersi dal considerare attentamente le sue obiezioni: il che non significa necessariamente rinviare o, più ancora, bloccare il riordino in atto. Ma è pur vero che i tempi sono stretti!

 

Da fonti attendibili, sembra che il Ministero pensi a un ulteriore slittamento alla seconda metà del marzo prossimo per le iscrizioni delle future classi prime (che avvierebbero da sole il riordino), per recuperare così il tempo necessario a portare opportune correzioni ai regolamenti.

 

Le tappe ulteriori (se, come è ferma intenzione del Ministro, il treno del riordino continuerà comunque fino a destinazione il suo viaggio entro gennaio/febbraio 2010, in tempo per l’acquisizione delle iscrizioni alle classi prime da parte delle scuole) sono le seguenti:

 

 - acquisizione del parere non vincolante della Commissione della Camera (che voterà al rientro dalla pausa natalizia);

 - varo dal Consiglio dei Ministri (entro gennaio);

 - firma del Capo dello Stato.

 

Per quanto riguarda le norme applicative, esse sono naturalmente rinviate a momenti successivi.

 

Vi terremo aggiornati appena saremo a conoscenza di ulteriori sviluppi.

 

 

Presidenza del Centro Studi Casnati





ORIENTAMENTO 2023-2024

Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati

Cambridge International School
Centro Studi Casnati

Cambridge International School

Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.

Scopri di più