Area Riservata

Password dimenticata?

Quando l’arte è solidale: gli studenti del Liceo Artistico realizzano gli allestimenti per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare

News · 09/11/06

Il 25 novembre si svolgerà in tutta Italia la decima Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Sarà possibile, in questa occasione, aiutare concretamente i poveri del nostro Paese, che, secondo alcune recenti rilevazioni raggiungono quasi il 12% della popolazione italiana. In oltre 5000 supermercati italiani 100.000 volontari, tra i quali spiccano due volontari di eccezione quali Paolo Brosio e Giancarlo Fisichella, inviteranno le persone a donare alimenti - preferibilmente olio, omogeneizzati ed alimenti per l'infanzia, tonno e carne in scatola, pelati e legumi in scatola - che saranno distribuiti a più di 1.200.000 di indigenti attraverso gli oltre 7.200 enti convenzionati con il Banco Alimentare (mense per i poveri, comunità per minori, centri di solidarietà, ecc.). Martedì 22 novembre 2006 alle ore 21.15 presso il salone di Villa Olmo in via Cantoni Como si terrà la presentazione pubblica dell'iniziativa dal titolo: “La Carità: dono di sé commosso" Interverranno: Stefano Bruni, sindaco di Como, per un saluto; Gianluigi Da Rold (giornalista e scrittore) che presenterà il suo libro “Quel sabato di novembre ... storie quasi vere di carità”; Marco Lucchini (Direttore Generale della Fondazione Banco Alimentare Onlus), Giuseppe Parazzini, già Presidenze Nazionale ANA (Alpini) che dieci anni fa ha dato l'avvio alla collaborazione con il Banco Alimentare che gestisce la giornata della colletta alimentare. Con la partecipazione di Elda De Mattei. La serata si aprirà con la consegna dei premi del concorso di disegno “Una Colletta per te” organizzato dall'Associazione “Banco di Solidarietà di Como” in collaborazione con l'”Istituto Orsoline San Carlo”, rivolto agli alunni della Scuola Primaria di primo grado. Con tale proposta si è voluto raccogliere le esperienze degli alunni fatte in occasione della loro partecipazione alla 9° edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare (26 novembre 2005). La proposta di coinvolgimento degli allievi in tale evento è stato un modo semplice con cui si è voluto aiutarli a vivere la gratuità come valore fondante della natura umana e, dunque, importante fattore di realizzazione della persona. Si è trattato anche di una proposta di grande valore sociale, perché ha favorito creazione di nuovi rapporti umani basati sulla corresponsabilità. Verrà allestita la mostra di tutti i disegni degli allievi, curata dai nostri alunni di IV del Liceo Artstico G. Terragni. Il loro progetto prevede la creazione di circa 20 sagome a grandezza reale in compensato dipinte nei toni pastello, un grande shopper dal quale esce una formica di dimensioni altrettanto elevate, realizzata in polistirolo, che regge degli scontrini sui quali verranno posizionati i disegni selezionati.





ORIENTAMENTO 2023-2024

Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati

Cambridge International School
Centro Studi Casnati

Cambridge International School

Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.

Scopri di più