Area Riservata

Password dimenticata?

PRIMO PREMIO AL LICEO ARTISTICO

News · 14/10/13

Venerdì 11 ottobre, nelle sale del prestigioso hotel Villa d'Este, si è svolta la cerimonia di chiusura della settimana di comOn, dedicata alla connessione dei talenti.

Con l'occasione, lo staff comOn ha premiato i migliori progetti delle scuole locali (Enaip di Cantù, ITIS di Setificio di Como, IPSIA Ripamonti di Como, Liceo Artistico Terragni (Casnati) di Como) e delle università.

 

Il tema del concept di creativity sharing era il food: ogni gruppo doveva creare un  brand e realizzare due outfits, uno per uomo e uno per donna.

Quattro le studentesse che sono state scelte dai docenti del Liceo Artistico per partecipare al progetto, che le ha viste impegnate per più di sei mesi: FIAMMA COSTA, GIULIA GUERRA, SIMONA MAGGI e NICOLE NALBACH.

 

Erano presenti: i 15 designer internazionali ospiti di comON e delle aziende tessili comasche in queste settimane, i rappresentanti diplomatici dei Paesi a cui si è ispirato il comON Fashion Talent, gli studenti delle scuole di Como e quelli delle Università di moda italiane che hanno partecipato al comON Fashion Talent, David Shah, che ha presentato i risultati del workshop “Creativity Sharing” condotto con 30 giovani, le autorità, i promotori e gli organizzatori di comON. Ospite d’onore Emma J. Shipley, giovane designer britannica che ha preso parte all’edizione di comON 2011.

 

E' risultato vinvitore come miglior lavoro il progetto TRIPEON, la cui immagine coordinata è stata effettuata dalla nostra studentessa Giulia Guerra.

 

 

Nella foto: il gruppo vincitore con Giulia Guerra

 

 

 

 

 





ORIENTAMENTO 2023-2024

Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati

Cambridge International School
Centro Studi Casnati

Cambridge International School

Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.

Scopri di più