Scuola + Sport
Durata: 5 anni
Diploma: diploma di Liceo Scientifico ad indirizzo Sportivo
COSA OFFRE IL LICEO SPORTIVO
Il Liceo Scientifico Sportivo nasce con l’obiettivo di rispondere all’esigenza di molti alunni che ricercano una realtà scolastica che li accompagni nel loro processo di formazione generale , avendo scelto di approfondire un percorso educativo-sportivo o poiché praticano un’attività sportiva a livello agonistico. Il Liceo Scientifico Sportivo, attraverso un sistema educativo che permette agli studenti di conseguire un diploma di scuola secondaria superiore a indirizzo liceale, promuove nei ragazzi i valori dell’autostima e dell’autodisciplina con cui costruire la propria identità motivando i giovani, grazie ai valori di cui lo sport è portatore, a sviluppare conoscenze e abilità, all’interno di un sistema di istruzione formale e di apprendimento informale.
PIANO DI STUDI
Il piano di studi del Liceo Sportivo è volto all’approfondimento delle scienze motorie e sportive all’interno di un quadro culturale che favorisce, in particolare, l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi delle scienze matematiche, assicura la padronanza dei linguaggi e colloca la dimensione sportiva all’interno di una formazione globale della persona. Rispetto all’indirizzo tradizionale, le materie caratterizzanti , Scienze Motorie e Discipline Sportive, unitamente a Economia e diritto dello sport sostituiscono Latino e Storia dell’arte Particolare attenzione viene rivolta allo studio della lingua inglese sia in quanto, all’interno dell’attività curricolare, viene assicurata l’adeguata preparazione per conseguire certificazioni linguistiche internazionali sia in quanto vengono proposti corsi di potenziamento della lingua parlata, avvalendosi della collaborazione del British Institutes, presente nella sede di via Carloni.
Nel corso del quinquennio sono previste una serie di certificazioni internazionali in ambito linguistico, informatico e di specializzazione.
Visualizza la pagina delle certificazioni.
PROSEGUIMENTO DEGLI STUDI
Il Diploma di Maturità consente l’iscrizione a tutte le Facoltà Universitarie ed a tutti i corsi, di qualunque genere, di livello post-diploma.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Il diploma conseguito permette agli studenti non solo di proseguire gli studi in campo universitario, ma anche di operare come esperti in palestre, presso gruppi sportivi e nei centri benessere, come organizzatori di attività ludiche e sportive, come consulenti per le strutture sportive del territorio, come responsabili della comunicazione e informazione sportiva.
COLLABORAZIONI
Il Liceo Sportivo si avvale della collaborazione di prestigiose e storiche strutture sportive sul territorio: Eracle Sports Center per le attività multisport, Progetto Giovani Cantù per la pallacanestro, Golf di Monticello, Canottieri Lario per il canottaggio, Società Italiana di Salvamento per la certificazione di assistente bagnante, Gruppo Sportivo di Villa Guardia per attività multisport, Team Satori Como per arti marziali e difesa personale, Arcieri La Sorgente per tiro con l’arco, TSN Como per il tiro a segno, ASGA Como per il pattinaggio su ghiaccio, Basketsenna per lo sviluppo delle attività con i diversamente abili, Rugby Como per il rugby.
QUADRO ORARIO
LICEO SPORTIVO |
|||||
Materia |
I |
II |
III |
IV |
V |
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua e cultura straniera |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Storia e geografia |
3 |
3 |
- |
- |
- |
Storia |
- |
- |
2 |
2 |
2 |
Filosofia |
- |
- |
2 |
2 |
2 |
Matematica e Informatica |
5 |
5 |
4 |
4 |
3 |
Fisica |
2 |
2 |
2 |
3 |
3 |
Scienze naturali |
3 |
3 |
2 |
2 |
2 |
Diritto ed economia dello sport |
- |
- |
3 |
2 |
3 |
Scienze motorie e sportive |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Discipline sportive |
6 |
6 |
4 |
4 |
4 |
Religione cattolica o attività alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Totale - Liceo Sportivo |
30 |
30 |
30 |
30 |
30 |