La Dote Scuola è un contributo di Regione Lombardia attribuito agli studenti delle scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado e a chi frequenta i percorsi triennali d’istruzione e formazione professionale. Garantisce la libertà di scelta delle famiglie e il diritto allo studio di ciascuno, prevede contributi per premiare il merito e l’eccellenza, oltre che per alleviare i costi aggiuntivi sostenuti dagli studenti disabili. Per informazioni e per calcolare il proprio indicatore di reddito è possibile consultare il sito www.formalavoro.regione.lombardia.it, sezione “Sistema dote”, oppure chiedere ulteriori chiarimenti direttamente alla segreteria del Centro Studi Casnati.
COMPONENTI DELLA DOTE SCUOLA
La Dote Scuola per gli studenti delle scuole paritarie superiori e? formata da due componenti cumulabili: “Buono Scuola” e “Contributo per l’acquisto di libri di testo e dotazioni tecnologiche”.
Cos’e? | Requisiti | Valore del contributo (*) | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Buono Scuola 2021.22 | è un aiuto alla libertà di scelta nel settore educativo, attraverso un contributo economico per la frequenza di una scuola paritaria | • la famiglia dello studente deve risiedere in Lombardia; • lo studente deve frequentare una scuola paritaria che si trova in Lombardia oppure in una regione confinante (a condizione che rientri quotidianamente nella propria residenza); • la famiglia deve avere un ISEE inferiore o uguale a 40.000 euro. |
|
||||||||||
Buono materiale digitale | è un contributo, applicabile a tutti gli studenti dei percorsi secondari di secondo grado, destinato all’acquisto di libri di testo e/o dotazione tecnologiche e strumenti per la didattica. | • la famiglia deve avere un ISEE (Indicatore della Situazione Socio-Economica Equivalente) inferiore o uguale a 15.748,78 euro. | Contributo Euro 200,00 |
(*) riferimento: anno 2021.
Per il calcolo dell’indicatore reddituale consultare la sezione “Dote Scuola” del sito di Regione Lombardia