Area Riservata

Password dimenticata?

IMPARARE IL CINESE PER COSTRUIRE IL PROPRIO FUTURO

News · 05/05/19

Resoconto del contest Chinese Bridge



"Gabriel Guldenfels e Leonardo Mazza si sono distinti per le loro performance e sono arrivati tra i primi 15 classificati su 35.

 

Come prove hanno dovuto sostenere:

  • un discorso preparato in precedenza sul tema "imparare il cinese per costruire il proprio futuro"
  • un'esibizione artistica - noi abbiamo proposto uno sketch comico
  • un test scritto sulla cultura cinese (letteratura, storia)
  • un discorso di risposta ad una domanda posta sul momento senza la possibilità di prepararsi. 

Gli alunni hanno dimostrato un ottimo livello di conoscenza della lingua e una grande eloquenza. Si sono un po' emozionati nel corso del discorso preparato in precedenza perché sono stati tra i primi a salire sul palco; il nostro sketch è stato comunque molto divertente suscitando le risate del pubblico e loro hanno recitato parlando con scioltezza.

 

Sono orgogliosa di loro: quest'esperienza è stata davvero arricchente.

 

La sera prima della gara abbiamo assistito ad un concerto di musica tradizionale cinese in occasione del quale sono intervenute varie personalità tra cui l'Onorevole Prodi, l'Ambasciatore cinese in Italia Mr Ren, il rettore dell'Università Renmin cinese Mr Li.

 

I ragazzi durante l'evento hanno conosciuto altri coetanei impegnati nello studio del cinese; tra una settimana danno l'esame HSK 4, a novembre daranno l'HSKK (un'integrazione dell'HSK 4 sulla conversazione) e con questi due titoli potranno richiedere all'Istituto Confucio la borsa di studio per andare a studiare in Cina dopo l'Esame di Stato."

Viera Sassi, docente di chinese al Liceo Linguistico e coordinatrice del progetto





ORIENTAMENTO 2023-2024

Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati

Cambridge International School
Centro Studi Casnati

Cambridge International School

Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.

Scopri di più