Area Riservata

Password dimenticata?

IL "CASNATI": UN LINGUISTICO SENZA EGUALI A COMO E PROVINCIA

News · 27/10/13

Clicca qui per visionare il documento di comparazione dei piani orari dei Licei Linguistici di Como e provincia



Lo studio delle lingue straniere ricopre un ruolo fondamentale in un Liceo Linguistico: può sembrare superfluo sottolinearlo ma sotto questo aspetto esistono differenze non sottovalutabili tra un istituto e l’altro.

 

Il nostro Liceo Linguistico intitolato a Francesco Casnati, giornalista comasco d’adozione scomparso nel 1970, è l’Istituto attorno al quale si è sviluppato il Centro Studi Casnati, oltre ad essere uno dei primissimi licei linguistici attivati in Italia.

 

Fin dalla sua istituzione il Liceo “Francesco Casnati” ha posto l’accento sul peso da dedicare allo studio delle lingue straniere all’interno del quadro orario settimanale e con il suo piano di studi, che non ha eguali nel nostro territorio per numero di ore dedicate allo studio delle lingue straniere, intende proseguire nella sua quarantennale esperienza didattica nell’insegnamento delle lingue garantendo nel contempo un elevatissimo livello nelle altre materie.

 

Ma quali sono, nel dettaglio, le differenze con gli altri Licei Linguistici di Como e provincia? Abbiamo comparato i quadri orario e la prima differenza è costituita dalle ore settimanali, ovvero 30, fin dal primo anno, con la possibilità a partire dal terzo anno di arrivare a 33 a seconda dell’area di approfondimento opzionale scelta (“Interpreti”, “Turistico-alberghiera” o “Classica”),

 

La seconda, e più importante differenza, è data dalle ore dedicate alle lingue straniere: gli alunni del Liceo Casnati infatti, fin dal primo anno, studiano tre lingue straniere (Inglese e due lingue a scelta tra Francese, Tedesco e Spagnolo) per un totale di 14 ore settimanali, con un picco di 15 ore al terzo anno, sulle 30 settimanali. Se a queste ore aggiungiamo quelle, sempre e rigorosamente in lingua, previste per le materie delle aree di approfondimento opzionali a partire dal terzo anno, si tocca la soglia del 60% delle ore totali dedicate alle lingue straniere.

 

A maggiore impegno richiesto per lo studio delle lingue straniere corrispondono maggiori e concrete competenze linguistiche applicabili nella vita quotidiana, lavorativa o di studio, dopo il diploma: le esperienze dei nostri ex studenti lo testimoniano ormai da generazioni.

 

Certificazioni linguistiche, scambi linguistico-culturali e visite all’estero completano un’offerta che non ha eguali.

 

Nessun altro Liceo Linguistico di Como e Provincia può vantare questi numeri che fanno del nostro Istituto un Liceo davvero “Linguistico”. La tradizionale e consolidata impostazione didattica costituisce la filosofia ispiratrice del nostro Liceo Linguistico. La stessa che ci permette, da oltre quaranta anni, di insegnare le lingue nel nostro territorio.





ORIENTAMENTO 2023-2024

Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati

Cambridge International School
Centro Studi Casnati

Cambridge International School

Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.

Scopri di più