Area Riservata

Password dimenticata?

IL CASNATI PROMUOVE IL BENESSERE EMOTIVO

News · 11/01/24

DBT Skills Training: un percorso di crescita e supporto



Il Casnati da ormai due anni propone un percorso formativo per i docenti, grazie al supporto dello Psicologo e Psicoterapeuta Dott. Giovanni Davì, sulla base del DBT Skills Training.
 
Lo Skills Training secondo il modello della Dialectical Behavior Therapy (DBT) è uno dei protocolli di maggiore efficacia riconosciuta per il potenziamento di specifiche abilità che risultano essere decisive per una regolazione emotiva che possa essere funzionale. 
 
I gruppi di lavoro, composti da massimo 20 docenti, seguono un percorso di 20 ore diviso in 4 moduli:
  • MODULO MINDFULNESS
  • MODULO REGOLAZIONE EMOTIVA
  • MODULO TOLLERANZA ALLO STRESS
  • MODULO EFFICACIA INTERPERSONALE
Gli incontri si svolgono settimanalmente e prevedono sia lezioni teoriche che momenti di condivisione di esperienze e veri e propri “compiti a casa”, sviluppati secondo la struttura del DBT Skills Training. 
 
“Il percorso che ho intrapreso, da ormai più di un anno, rappresenta per me una scelta di entrare in relazione con il mio presente e con quello degli altri. Un’esperienza che arricchisce e  accompagna gentilmente il vivere.”
al centro: Michela Catalano, docente e coordinatrice indirizzo Architettura e Ambiente
 
“In una società in cui le soft skills sono indispensabili per approcciare il mondo del lavoro, seguire un corso che aiuta a costruire relazioni e soprattutto  reazioni positive in una collettività, sembra essere la chiave per insegnare ai nostri studenti a riflettere, ad imparare a conoscere s? stessi e gli altri, a saper capire come affrontare le difficoltà.
Ascoltare e vivere in armonia  sembra essere la chiave vincente per non essere sopraffatti dagli eventi, per non chiudersi nel proprio isolamento, perché insieme tutto appare più facile.”
da sinistra: Elisabetta Frigerio, docente e coordinatrice Istituto Alberghiero
 
“A partire dallo scorso anno, io e un gruppo di docenti abbiamo avuto l'opportunità di iniziare un percorso DBT con l'obiettivo di migliorare il rapporto con gli alunni e con noi stessi. Questo percorso ci ha fornito gli strumenti per poter affrontare con maggior consapevolezza la nostra quotidianità. Personalmente, da questo percorso, che non è ancora concluso, ho imparato a vivere il momento e a non aver paura di chiedere aiuto o cercare sostegno, a scuola e nella vita di tutti i giorni. Si tratta di un percorso di crescita non limitato al singolo docente, ma esteso a tutto il contesto scuola mirato a creare un sistema capace di prepararsi ad accogliere e ad affrontare il cambiamento e difficoltà. Mi auguro che questo percorso possa proseguire e coinvolgere altri membri del gruppo docente così da poter attuare una strategia più efficace e uniforme.”
a destra: Francesca Giacomelli, docente di Storia dell’Arte
 
 





ORIENTAMENTO 2023-2024

Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati

Cambridge International School
Centro Studi Casnati

Cambridge International School

Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.

Scopri di più