Area Riservata

Password dimenticata?

GLUTEN FREE CLASS CON ANDREA GRECO

News · 04/05/19

L'istituto Alberghiero a lezione con l'esperto di ristorazione senza glutine



Prima delle vacanze di Pasqua gli studenti dell'Istituto Alberghiero delle classi hanno potuto partecipare ad una lezione speciale tenuta dallo Chef Andrea Greco, esperto nella ristoranzione senza glutine, che ha trasmesso loro i segretri di una buona lavorazione dei prodotti Schär.

 

La giornata si è svolta con un primo incontro teorico in Aula Magna rivolto a tutte le quinte ed un succesivo incontro laboratoriale. Il progetto rientra nella programmazione annuale delle classi terminali che prevede lo studio delle diete speciali per patologia, per intolleranze e allergie con elaborazione di menu speciali. 

 

Durante la lezione pratica gli studenti hanno realizzato un menu completo:

Savoiardo all’agro

Fusillo intortellato

Cutizza comasca

 

La celiachia é una malattia autoimmune causata dal glutine. L’assunzione di cibi contenenti glutine, anche in dosi molto ridotte, provoca in chi é predisposto una reazione immunitaria anomala e un’infiammazione cronica dell’intestino e dei villi intestinali, riducendone la capacità di assunzione di sostanze nutritive e portando a disturbi come vomito, diarrea e gonfiore addominale. L’incidenza della celiachia in Italia è stimata in un soggetto ogni 100 persone. I celiaci italiani stimati sono quindi 600.000 (al 2016).

Oggi le diagnosi ufficiali sono intorno alle 182.858 (dalla relazione annuale al Parlamento sulla celiachia 2016), con una crescita di circa il 5% all’anno. La dieta senza glutine, condotta con rigore, è l’unica terapia che garantisce al celiaco un perfetto stato di salute. È necessario, quindi, escludere dalla dieta alcuni degli alimenti più comuni come pane, pasta, biscotti e pizza, ma anche eliminare le più piccole tracce di farina da ogni piatto.

 

 

 




ORIENTAMENTO 2024-2025

Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati

Cambridge International School
Centro Studi Casnati

Cambridge International School

Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.

Scopri di più