Area Riservata

Password dimenticata?

GLI IMI: UNA STORIA DIMENTICATA

News · 04/03/25

La testimonianza degli Internati Militari Italiani nei campi nazisti



Il dipartimento di storia e filosofia del Centro Studi Casnati, ha invitato lo storico comasco Prof. Valter Merazzi per una conferenza su un tema poco conosciuto della nostra storia italiana, quella degli IMI, Internati Militari Italiani. In questa occasione abbiamo approfondito la storia di oltre seicentomila deportati italiani nei campi di concentramento nazisti, e della loro riduzione in schiavitù.


"Raccontare poco non era giusto, raccontare il vero non si era creduti, allora ho evitato di raccontare. Sono stato prigioniero e bon, dicevo."
Dalle memorie di un internato


L’incontro, a cui hanno partecipato diverse classi del Centro Studi Casnati, è stato uno spunto di riflessione importante per i nostri studenti.

Quarta Liceo Artistico
La classe ha giudicato nel suo complesso la conferenza come un’esperienza utile e istruttiva. 
Di seguito alcune considerazioni individuali raccolte nel dibattito in classe.

M.B.: è stato un incontro molto utile perchè personalmente non conoscevo questo episodio drammatico della nostra storia. 

M.R./A.R: è stato anche interessante ascoltare chi ha vissuto questo periodo storico attraverso le videointerviste, e inoltre il modo in cui i due storici hanno ricostruito gli eventi mi ha particolarmente impressionata. È importante soffermarsi su questa realtà che non è stata poi così lontana da noi, anzi riguarda luoghi che frequentiamo quotidianamente. 
La chiusura della conferenza ha messo in luce il fatto che questi avvenimenti drammatici che ci sembrano lontani nel tempo purtroppo oggi rappresentano la quotidianità di altre persone in altri paesi teatro di guerre. 

D.T.: le videointerviste sono una fonte storica a cui non siamo molto abituati (anche perchè non ve ne sono moltissime) e attraverso esse emergono i volti e le emozioni di chi questi avvenimenti li ha realmente vissuti.

A.M.: esperienza interessante per comprendere il lavoro dello storico nello specifico quello di due comaschi che sono riusciti a ricostruire una parte di storia che altrimenti sarebbe rimasta oscura. È stato invece triste considerare come sia emerso che questi studi ad oggi interessino più al governo tedesco che a quello italiano.







ORIENTAMENTO 2024-2025

Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati

Cambridge International School
Centro Studi Casnati

Cambridge International School

Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.

Scopri di più