Area Riservata

Password dimenticata?

FABRIZIO MOLTENI, IL PERSONAGGIO DEL GIORNO

News · 12/04/10

Lo Chef erede di Marchesi che tiene lezioni all’Istituto “Brera”



È una delle personalità emergenti del panorama dell’alta cucina internazionale: Fabrizio Molteni, “l’erede di Gualtiero Marchesi” secondo il quotidiano “La Provincia”, racconta in un’intervista la sua enorme esperienza, a dispetto dei suoi 33 anni, che lo ha portato nelle migliori cucine d’Europa come Parigi, Roma e Cannes nei ristoranti aperti dal Maestro della cucina italiana.

Fin da giovanissimo ha cominciato la sua formazione lavorando fuori dal territorio comasco: prima la Valle d’Aosta poi un primo contatto, appena diciassettenne, con Gualtiero Marchesi e quindi nuove esperienze di altissimo livello al Griso di Malgrate, poi in Svizzera fino a tornare all’Albereta di Gualtiero Marchesi del quale è “il braccio operativo” e grazie al quale è cominciata la sua ascesa professionale. Attualmente nel ristorante di Erbusco, con il ruolo di Chef, coordina su indicazioni del Maestro meneghino tutto il personale di cucina, che seleziona personalmente e che indirizza verso una carriere ricca di soddisfazioni.

Nel corso degli anni ha anche accolto in prima persona numerosi studenti del nostro Istituto Alberghiero che hanno effettuato presso la prestigiosa struttura alcuni periodi di stage. Ma le collaborazioni dello Chef Fabrizio Molteni, che ringraziamo per i complimenti indirizzati ai nostri ragazzi durante l’intervista, con l’Istituto Alberghiero “G. Brera” non si fermano qui: da diverso tempo infatti interviene direttamente nel percorso formativo dei nostri ragazzi tenendo alcune lezioni mirate a diversi e specifici ambiti oppure supervisionando l’organizzazione e la realizzazione di alcune serate a tema presso la sala del ristorante “Al Casnati”, interno al nostro Istituto.

Si tratta naturalmente di esperienze, come lui stesso dichiara nell’intervista rilasciata a “La Provincia”, che accrescono la preparazione dei nostri studenti, i futuri Chef  della cucina di alto livello.

Clicca qui visualizzare l’articolo apparso su “La Provincia”





ORIENTAMENTO 2023-2024

Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati

Cambridge International School
Centro Studi Casnati

Cambridge International School

Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.

Scopri di più