MyCasnati e portafoglio elettronico
Tutti i servizi e le consultazioni disponibili per gli studenti sono accentrati in una dashboard chiamata “MyCasnati”, accessibile direttamente sul portale di formazione a distanza CasnatiFAD. Attraverso questa sezione, oltre a raccogliere informazioni come il Registro Entrate, il Registro Voti e l’Agenda, è possibile consultare il saldo del proprio portafoglio elettronico ed effettuare le prenotazioni presso la mensa scolastica.
Il genitore, dalla sezione dedicata al badge sull’Area Riservata, ha sempre la possibilità di tenere sotto controllo i movimenti effettuati aggiornati in tempo reale, ed effettuare ricariche online del saldo disponibile per lo studente.
Pagamenti online e firma digitale
Abbiamo abolito il pagamento in contanti con un innegabile vantaggio pratico: le famiglie infatti possono ora completare le proprie transazioni nei confronti della scuola da casa, senza rischiare assembramenti, evitando code, appuntamenti e superflue perdite di tempo.
Gli studenti potranno, sempre grazie a questo servizio, avvalersi della Ricarica Online per avere sempre il credito richiesto sul proprio badge. Come naturale conseguenza, il Casnati ora produce più del 95% della propria documentazione in forma digitale, prevedendo anche per le procedure di firma soluzioni digitali sicure ed efficienti. è infine molto importante tenere conto anche del fatto che questa soluzione ha ridotto notevolmente il consumo di carta.
Registro online
Il Casnati ha progettato il proprio Registro Elettronico Online, che sostituisce il registro cartaceo ed è in grado di fornire un livello di automazione in più, interfacciandosi direttamente con gli strumenti online della scuola. Disponibile e sempre aggiornato realtime per genitori e studenti accedendo alla propria area riservata, riporta la visione sinottica della settimana in corso e del pregresso e il dettaglio delle attività.
Acquisti con badge e prenotazione mensa
Con importanti integrazioni sui gestionali è stata introdotta una ulteriore evoluzione dei sistemi di pagamento. Con la novità dei pagamenti online, abbiamo anche eliminato il pagamento con denaro contante, che avviene quindi tramite il proprio badge elettronico. Questa scelta consente agli studenti di effettuare il proprio acquisto in modo sicuro e sempre tracciabile.
La prenotazione della merenda e/o del pasto viene fatta direttamente da casa (o dal proprio cellulare prima dell’inizio delle lezioni) e i prodotti vengono fatti trovare pronti al ritiro in mensa, ottimizzando così l’intero processo ed evitando la formazione di assembramenti presso la mensa.
Potenziamento connettività
L’esponenziale aumento del carico di rete complessivo prodotto dalle aule scolastiche ha imposto un serio upgrade della connettività in upload ed in download a disposizione della scuola. A partire dal 2021 sono state sempre attivate soluzioni di aggiornamento della connettività messa a disposizione per gli studenti, superando i 5GBPS complessivi in download ed i 3GBPS complessivi in upload. È stata inoltre completata un’opera di ottimizzazione e potenziamento dell’infrastruttura cablata sotterranea e l’introduzione dello standard Wi-Fi 6 in tutte le aree indoor ed outdoor del campus.. Dall’attivazione della nuova rete si sono immediatamente ottenuti risultati tangibili, senza cali di performance, neppure nei momenti di massima congestione di rete.
Casnati Food Delivery
Casnati Food Delivery, il servizio di cibo da asporto del Casnati.
Attraverso l’area riservata ai genitori, è possibile ordinare dal menu dedicato e ritirare il giorno successivo il proprio takeaway.
Il food delivery è pentato sempre più diffuso nelle nostre abitudini alimentari e il Casnati, gestendo anche un Istituto Alberghiero e un ristorante, ha deciso di introdurre questa nuova modalità di ristorazione.
La proposta di CFD è rivolta alla comunità stessa del Casnati quindi a genitori, docenti e personale. Il pagamento avverrà tramite il credito caricato sul badge elettronico personale.