Due vittorie e primo posto nel girone
Si è disputata presso il PalaPrealpi di Seveso la seconda giornata della terza edizione del torneo di basket “High School Canturnament”, che ha visto il Casnati affrontare l’Istituto Pessina come prima partita e a seguire il Jean Monnet, portando a casa due entusiasmanti vittorie.
Di seguito i dettagli delle partite con gli articoli scritti dalla nostra studentessa del Liceo Sportivo, Giorgia Broggi, in qualità di addetto stampa della squadra.
CASNATI - PESSINA
Primo Tempo: Casnati 28 - Pessina 19
La gara inizia in modo equilibrato, con le due squadre che si alternano al comando nei primi minuti. Grazie a una rimessa ben orchestrata da Tosetti e alla precisione di Spinelli, il Casnati conquista i primi due punti. I falli però non mancano: ben tre nei primi minuti; la squadra rimane però concentrata.
Il Casnati allunga fino a un vantaggio di 7 punti, costringendo il Pessina a chiamare un timeout. La reazione non arriva e il distacco aumenta portando un parziale di 22-11. Negli ultimi minuti i ragazzi del Casnati gestiscono bene il gioco: Spinelli segna dalla lunetta, Terzi entra su di lui per dare freschezza alla squadra e, nonostante qualche punto subito, il primo tempo si chiude sul 28-19.
Il Casnati rischia il bonus con 6 falli complessivi ma non utilizza timeout, segno di una tranquillità tattica e di un controllo assoluto della partita.
Secondo Tempo: Casnati 54 - Pessina 31
Il secondo tempo inizia con un Casnati determinato che nei primi 5 minuti allunga le distanze, grazie anche a una straordinaria Federica Corti, decisiva in fase offensiva. Tosetti si conferma leader convertendo due tiri liberi e la squadra mantiene il risultato grazie a un gioco collettivo ben orchestrato.
Con il passare dei minuti coach Bianchi dà spazio a tutti: entra Noemi Calò che si fa subito notare, mentre Annoni piazza un’altra stoppata sul numero 15 del Pessina. A 9 minuti dalla fine, il tabellone segna un netto 40-22 per il Casnati, con la squadra che sembra in pieno controllo.
Nonostante i numerosi falli accumulati nel primo tempo, il Casnati commette il primo del secondo tempo solo a 5 minuti dal termine, mostrando una disciplina ritrovata. Sul 49-24, il Pessina è costretto a chiamare un altro timeout, ma con le sostituzioni il Casnati mantiene alto il ritmo.
Negli ultimi minuti il Casnati si limita a gestire il vantaggio, chiudendo con un solido 54-31.
Il Casnati esce da questa sfida con fiducia e consapevolezza, pronto alla prossima partita.
CASNATI – JEAN MONNET
Primo Tempo: Casnati 43 - Jean Monnet 29
La partita si apre con un ritmo altissimo imposto dal Casnati, guidato dalla precisione di Tosetti (10 punti nei primi minuti) e Spinelli (5 punti). Tosetti segna anche un’azione da tre punti con libero aggiuntivo mentre Federica Corti dà il suo contributo con un canestro e un libero trasformato.
Il Casnati mantiene un vantaggio stabile, raggiungendo il 26-16 a 8 minuti dalla fine. Dopo un cambio che vede l’ingresso di Calò al posto di Corti sul 28-16, la squadra gestisce con attenzione la partita, nonostante i 4 falli commessi. Per la prima volta nella giornata, viene utilizzato un timeout per consolidare la strategia.
Negli ultimi minuti il distacco rimane invariato: il Casnati però non molla la presa. La conclusione del primo tempo è spettacolare con Tosetti che piazza due triple consecutive portando il punteggio sul 43-29.
Secondo Tempo: Casnati 65 - Jean Monnet 48
Nel secondo tempo il Casnati parte ancora una volta forte con Tosetti che segna un canestro da tre punti subendo fallo. Nonostante il ritmo di gioco cali rispetto al primo tempo il vantaggio rimane rassicurante con un punteggio che si stabilizza sul 51-35 a 10 minuti dalla fine.
Il Jean Monnet chiama un timeout sul 57-44 nel tentativo di ricucire lo svantaggio ma il Casnati risponde con alcune sostituzioni che garantiscono nuovo dinamismo alla squadra. Guggiari, Terzi e Annoni fanno il loro ingresso in campo, contribuendo a mantenere alta l’attenzione sia in attacco che in difesa. Nel finale la squadra avverte un pò di stanchezza senza perdere mai il controllo del match.
A un minuto dalla fine il Casnati chiama un timeout per organizzare gli ultimi istanti di gioco. La partita si conclude con un punteggio di 65-48, suggellando una vittoria meritata e convincente.
Siamo molto contenti dei nostri ragazzi perché hanno mostrato ottime qualità individuali ma soprattutto grande coesione e spirito di squadra, aggiudicandosi così il primo posto nel girone. Le prossime partite verranno disputate lunedì 10 febbraio 2025 presso il PalaPrealpi di Seveso.
La squadra:
Allenatore Bianchi Lorenzo, Addetto stampa Broggi Giorgia, Team Manager Raineri Eleonora.
Giocatori: Tosetti Carlo, Spinelli Francesco, Galli Andrea, Annoni Alessandro, Tagliabue Giorgio, Corti Federica, Calò Noemi, Nenadovic Filip, Visconti Loris, Terzi Edoardo, Anzuoni Nicolò, Guggiari Riccardo.
ORIENTAMENTO 2024-2025
Scopri tutte le nostre attività di orientamento
Centro Studi Casnati
Cambridge International School
Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.