Area Riservata

Password dimenticata?

Al via le “olimpiadi” della lingua inglese

News · 02/02/07

Alla competizione europea organizzata in Italia da British Institutes partecipa anche il Liceo Linguistico “Casnati” e l’Istituto Aeronautico “Bongiovanni”



British Institutes annuncia la prima edizione italiana di una manifestazione già attiva con successo in altre nazioni europee. Si tratta della gara KANGOUROU DELLA LINGUA INGLESE, modellata sull’analoga gara Kangourou della Matematica già presente in Italia dal 1999. La competizione ha lo scopo di accertare il livello di conoscenza della lingua inglese nelle classi: quinta della Scuola Primaria, terza della Secondaria di Primo Grado, seconda e quinta della Secondaria di Secondo grado. In Italia si svolgerà il 20 marzo 2007 con la collaborazione di British Institutes e con il patrocinio del Dipartimento di Scienze del Linguaggio e Lingue Straniere Comparate dell'Università degli Studi di Milano e del Dipartimento di Lingue per le Politiche Pubbliche dell’Università “La Sapienza” di Roma. È previsto che i concorrenti siano ripartiti in 4 livelli di scolarità: Baby Kangaroo per le classi quinte della Scuola Primaria, Wallaby per le classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado, Grey Kangaroo per le classi seconde della Scuola Secondaria di Secondo Grado, Red Kangaroo per le classi quinte della Scuola Secondaria di Secondo Grado. I quesiti vengono proposti in due fasi e sono complessivamente 60 per ognuno dei livelli Per i singoli Istituti che vogliano prendere parte alla competizione, si tratta di sottoporre agli studenti (almeno 15 per Istituto), IN LOCALI E SOTTO LA SORVEGLIANZA DI PERSONALE DELL’ISTITUTO STESSO e nel tempo di 60 minuti intervallati dall’ascolto di un CD, i quesiti approntati dall’orga-nizzazione che sono A RISPOSTA CHIUSA. Gli elaborati dovranno quindi essere inviati a Kangourou Italia che provvederà a valutarli stilando le singole classifiche locali e quella nazionale. I concorrenti meglio classificati a livello nazionale nelle singole categorie verranno invitati a prendere parte, accompagnati dai loro professori e con spese di soggiorno per buona parte a carico dell’organizzazione, alla finale nazionale che si terrà a Mirabilandia (Ravenna) nel mese di maggio 2007. Ai finalisti che supereranno la prova di esame finale verrà conferito da parte di British Institutes un Certificato di Livello Europeo spendibile a livello comintario. Altri riconoscimenti da attribuire a livello locale sono attualmente allo studio e verranno precisati appena possibile sul sito ufficiale di Kangourou Italia www.kangourou.it. A tutti i concorrenti verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione, ed un Attestato di Merito per i migliori classificati Ogni Istituto iscritto alla gara riceverà in omaggio il set di Corsi Multimediali One Way di British Institutes, cui è stato assegnato dal Ministero dell’Istruzione, Ministero del Lavoro e Comunità Europea il Label Europeo 2004, riconoscimento per iniziative che promuovono l’insegnamento e l’apprendimento delle lingue straniere. Il Corso Multimediale sarà inoltre reso disponibile da British Institutes per ogni partecipante, dietro un modesto contributo spese di distribuzione.
Per conoscere le modalità di partecipazione a Kagaroo clicca qui




ORIENTAMENTO 2023-2024

Scopri tutte le nostre attività di orientamento

Centro Studi Casnati

Cambridge International School
Centro Studi Casnati

Cambridge International School

Il Centro Studi Casnati raggiunge un prestigioso traguardo internazionale e diventa una Cambridge International School. La storica Università di Cambridge ha selezionato il nostro istituto che diventa una delle 50 scuole riconosciute in Italia. Gli studenti del Casnati si immergeranno in un percorso didattico che consentirà una crescita personale e formativa di respiro internazionale, con un curriculum che diventerà ancora più autorevole e prestigioso.

Scopri di più